the 5th WALL

the 5th WALL
2023
Milano
Privato
Residenza

Il concept progettuale è una mediazione tra un approccio conservativo e un atteggiamento innovativo. L’aspetto innovativo è volto ad un “ritorno al moderno”, ovvero invertire la tradizionale modalità di tinteggiare le pareti di una stanza: soffitto colorato e pareti bianche. Il soffitto sgomita per riprendersi il posto che si merita, passando da asettico plafone a una vera propria “quinta parete”, cosi come accadeva in passato dove ampie stanze e ampi saloni si aprivano su magnifici e colorati soffitti decorati e di conseguenza le pareti svolgevano le funzioni di sfondo a quadri, statue e ornamenti. The Fifth Wall più che una novità è un ritorno, dove si cerca di rispettare le volontà conservative poste alla base dell’idea progettuale, riprendendo elementi tipici delle case nobiliari dei primi del ‘900.

Il concept progettuale è una mediazione tra un approccio conservativo e un atteggiamento innovativo. L’aspetto innovativo è volto ad un “ritorno al moderno”, ovvero invertire la tradizionale modalità di tinteggiare le pareti di una stanza: soffitto colorato e pareti bianche. Il soffitto sgomita per riprendersi il posto che si merita, passando da asettico plafone a una vera propria “quinta parete”, cosi come accadeva in passato dove ampie stanze e ampi saloni si aprivano su magnifici e colorati soffitti decorati e di conseguenza le pareti svolgevano le funzioni di sfondo a quadri, statue e ornamenti.The Fifth Wall più che una novità è un ritorno, dove si cerca di rispettare le volontà conservative poste alla base dell’idea progettuale, riprendendo elementi tipici delle case nobiliari dei primi del ‘900.Siamo stati contattati perseguire i lavori di progettazione e ristrutturazione del nuovo appartamento di una giovane coppia, situato nel cuore di Milano, all’interno di un edificio risalente agli anni ’30, che presenta diversi elementi architettonici di valore.Il concept progettuale è una mediazione tra un approccio conservativo e un atteggiamento innovativo. Gli alti soffitti modanati ingesso, pavimentazioni lignee tipiche delle case storiche milanesi, cornici e imbotti lignei per porte e finestre sono elementi che vengono mantenuti, integrati e valorizzati nel nuovo progetto attraverso l’uso spassionato del colore e la definizione dell’arredo.

L’aspetto innovativo è volto ad un “ritorno al moderno”, ovvero invertire la tradizionale modalità di tinteggiare le pareti di una stanza: soffitto colorato e pareti bianche. Il soffitto sgomita per riprendersi il posto che si merita, passando da asettico plafone a una vera propria “quinta parete”, cosi come accadeva in passato dove ampie stanze e ampi saloni si aprivano su magnifici e colorati soffitti decorati e di conseguenza le pareti svolgevano le funzioni di sfondo a quadri, statue e ornamenti.The 5th Wall più che una novità è un ritorno, dove si cerca di rispettare le volontà conservative poste alla base dell’idea progettuale, riprendendo elementi tipici delle case nobiliari dei primi del ‘900.Attraverso l’utilizzo del colore lo spazio interno percettivamente può dilatarsi o comprimersi, riflettere la luce per mezzo di tonalità chiare oppure favorire i giochi d’ombra attraverso l’uso di cromie tendenti allo scuro. Oltre a decorare e aggiungere colore alla stanza, il soffitto tinteggiato ha la capacità di cambiare la percezione dello spazio.Sule pareti bianche trovano così spazio opere d’arte, sculture, tele e stampe, grande passione dei committenti. | Fotografie _ Simone Furiosi |Arredo su misura _ Busnelli Corporate| Opere Edili_ Mapi

No items found.