UNBOXING²

UNBOXING²
2024
Milano
Privato
Residenza

Il progetto residenziale Unboxig² nasce con l'intento di unire modernità ed eleganza senza tempo. Al centro dell'architettura c'è l'obiettivo di valorizzare lo spazio attraverso la purezza dei volumi, che si esprimono tramite forme essenziali e lineari, pensate per integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante, pur mantenendo un forte carattere distintivo. La luce è un elemento centrale, protagonista assoluta del progetto. I giochi di riflessi generati dalle superfici in boiserie a specchio e vetro fumé ampliano visivamente lo spazio e ne definiscono il ritmo, trasformando ogni angolo in un momento di raffinata interazione tra interno ed esterno. La combinazione tra luce e materia è un aspetto fondamentale: le boiserie riflettenti e i giochi di trasparenza donano alla residenza una sensazione di leggerezza e fluidità, in cui i riflessi e i cambiamenti di luce e ombra creano atmosfere mutevoli. In questo modo, il progetto si inserisce come un’oasi di tranquillità, dove la purezza del design e l’armonia dei materiali creano un'atmosfera senza tempo, in grado di rispondere alle esigenze di chi cerca uno spazio elegante, funzionale e profondamente legato alla bellezza della città di Milano.

Il progetto residenziale, situato nel cuore verde di Milano, nasce dalla ricerca di una sintesi perfetta tra la modernità e l’eleganza senza tempo. La luce, elemento fondamentale, è protagonista assoluta del progetto. I giochi di riflessi generati dalle superfici in boiserie a specchio e vetro fumé non solo ampliano lo spazio, ma ne definiscono il ritmo, trasformando ogni angolo in un momento di raffinata interazione tra interno ed esterno.  Unboxig² richiama il concept del suo corrispettivo, proprio poiché l’intento nasce proprio dalla volontà di ottenere, attraverso la ristrutturazione di un unico grande appartamento, due abitazioni in sintonia tra loro e che abbiamo alla base un pensiero architettonico comune, ma che si vadano a differenziare tramite l’inserimento di alcuni dettagli rendono di conseguenza totalmente unico ogni singolo spazio. La definizione dei materiali per questo progetto è pensata per evocare una sensazione di eleganza contemporanea, in cui la raffinatezza e la funzionalità si incontrano in un perfetto equilibrio. Ogni elemento selezionato è una riflessione della visione complessiva del progetto. L’utilizzo di finiture lignee, che donano un senso di calore e intimità, pur mantenendo un aspetto minimalista e moderno, sono alla base del progetto.

Successivamente vengono abbinati a finiture marmoree scure con venature sottili, che aggiungono un tocco di lusso e carattere, senza sovrastare l'ambiente, ma arricchendolo con una superficie che cattura la luce. Le superfici riflettenti, come il vetro fumé e la boiserie a specchio, introducono giochi di luci e riflessi che amplificano gli spazi e conferiscono dinamismo agli ambienti. Il progetto nasce dall’integrazione dei temi precedentemente esplorati, arricchiti da una componente funzionale che ne amplifica l’essenza. L'ingresso, caratterizzato da un rivestimento a specchio nell'armadiatura in boiserie, riflette la zona living-cucina, che si apre su un ampio terrazzo lungo tutta la lunghezza dell’appartamento offrendo una vista panoramica del contesto limitrofo. L'armadiatura d'ingresso nasconde, con eleganza, due ambienti privati: la camera master, con la sua cabina armadio dotata di armadiature a tutta altezza con ante scorrevoli in vetro fumé, e il primo bagno, connesso alla camera master tramite un accesso di servizio, nascosto dietro uno specchio all’interno della cabina armadio. A completare il progetto, un disimpegno conduce a una piccola lavanderia, alla seconda camera/studio con bagno privato e a un piccolo balcone. | Fotografie _ Simone Furiosi | Impresa edile _ Edilmomi | Arredo su misura _ Sangiorgio Mobili

No items found.