Il progetto riguarda la ristrutturazione di un appartamento in Brianza, pensato per accogliere la quotidianità di una giovane coppia con un bambino. L’intervento si sviluppa attorno a un’idea chiave: creare un’atmosfera luminosa, calda e accogliente, dove ogni elemento concorra a definire un senso di armonia, continuità e benessere. La sfida progettuale ha trovato risposta nell’uso sapiente di materiali naturali, tonalità chiare e finiture morbide, capaci di riflettere e diffondere la luce naturale, valorizzando i volumi e le proporzioni dello spazio. I serramenti, tutti laccati in bianco opaco, rafforzano la pulizia visiva degli ambienti, mentre il pavimento in rovere aggiunge una componente tattile e materica che scalda e radica l’intero progetto.
Le attività di ristrutturazione hanno interessato diversi ambiti: il rifacimento delle pavimentazioni in piastrelle, la sostituzione dei serramenti, la progettazione di una cucina su misura pensata come spazio operativo ma anche conviviale, e la definizione di arredi funzionali come l'armadio a tutta altezza nel corridoio. Particolare attenzione è stata riservata alla, pensato come elemento centrale per la vita familiare, e al, ambienti intimi e personalizzati. All’ingresso, un dettaglio architettonico introduce con delicatezza il linguaggio progettuale:disegnano un filtro visivo che separa con leggerezza la zona d’ingresso dal soggiorno, suggerendo una soglia simbolica tra lo spazio pubblico e quello domestico. Un gesto semplice, ma significativo, che racchiude lo spirito del progetto: disegnare con misura, funzionalità e poesia.