VH25

VH25
2021
Milano
Privato
Residenza

Il progetto di interior design nasce dalla volontà di dare forma a un ambiente domestico elegante, funzionale e coerente con il contesto architettonico dell’intervento Horti a Porta Romana, uno dei più significativi esempi di recupero urbano nel cuore di Milano. Il concept si fonda su un approccio sartoriale: gli arredi sono stati progettati come parte integrante dell’architettura, in continuità con la muratura esistente, fino quasi a scomparire per lasciare spazio alla percezione pura dei volumi e della luce. Questo principio si traduce in un linguaggio formale essenziale, in cui il dettaglio costruttivo assume un ruolo chiave e diventa espressione di qualità e raffinatezza. L’intero progetto è guidato dalla scelta di una palette di materiali naturali e tonalità neutre, che esaltano la luminosità degli ambienti e restituiscono un’atmosfera rilassata e senza tempo, capace di riflettere il gusto raffinato dei committenti.

L’appartamento, distribuito su un unico livello, presenta una chiara distinzione tra zona giorno e zona notte. L’intervento ha interessato ogni ambiente in modo puntuale e mirato, con l’obiettivo di costruire un equilibrio tra arredi su misura e presenze iconiche del design contemporaneo. Nel living, il progetto ha previsto l’inserimento di elementi iconici – come il divano – in dialogo con una boiserie contenitiva su misura che ingloba la TV e una serie di vani nascosti. La finitura effetto cemento, realizzata direttamente in opera, conferisce matericità e carattere alla parete, mantenendo una palette cromatica neutra e sofisticata. Lo stesso principio progettuale è stato adottato per la zona notte.

Qui, una seconda boiserie su misura definisce la parete principale, integrando in modo discreto l’accesso alla camera, la porta scorrevole del bagno e la TV. La camera matrimoniale è caratterizzata da una carta da parati decorativa posta dietro il letto, che dialoga armonicamente con l’armadiatura a tutta altezza, realizzata su disegno. Lo studio si distingue per l’uso del colore: il verde salvia scelto per gli armadi richiama alcuni elementi architettonici della facciata, creando un filo conduttore cromatico tra interno ed esterno. Nel bagno padronale, il progetto raggiunge il massimo della personalizzazione con un mobile lavabo su misura in, vero elemento scultoreo che restituisce calore e qualità materica allo spazio. | Fotografie _ Simone Furiosi | Arredo su misura _ Bottega Busnelli

No items found.